Storie di successo - itsvolta
Skip links

Storie di successo

Storie di successo – Scopri la nostra Rubrica ITS YOU

La Fondazione ITS per le Nuove Tecnologie della Vita A. Volta permette di connettersi ad un mondo in costante innovazione tramite percorsi di alta specializzazione.

Il tasso di occupazione a un anno dal conseguimento del diploma raggiunge il 90% ed è un indicatore della qualità e delle competenze dei Tecnici Superiori che vengono formati in soli due anni. Ecco le loro testimonianze: storie di successo che raccontano come la passione e la motivazione possano portare a un percorso di studio biennale stimolante e soddisfacente.

Storie dei diplomati e degli attuali studenti che possono essere un esempio positivo per quelli futuri.

Filippo si racconta

Da luglio 2022 Filippo ha il diploma di V livello di Tecnico Superiore per lo sviluppo e la gestione di soluzioni di informatica biomedica (TIB). Oggi lavora per un’importante azienda dedicata alla creazione di soluzioni software, servizi e tecnologie ad hoc per la Sanità e l’Amministrazione Pubblica.

“L’ITS non solo ti forma, ma ti insegna anche come svolgere le attività e come organizzarle”.  

Marc si racconta

Marc ha conseguito il Diploma di Specializzazione per le Tecnologie Applicate nel 2021 e oggi, come Tecnico Superiore di Apparecchiature Biomediche, è responsabile dell’Ingegneria Clinica del “Children’s Surgical Hospital” in Uganda. Learning by doing è da sempre il suo motto: solo con la pratica si entra nella giusta ottica per gestire e manutenere strumentazioni complesse.  

L’ITS è stato determinante. Anche se avessi avuto tutte le conoscenze utili, senza un diploma e una formazione adeguata e mirata, non sarebbe stata la stessa cosa”. 

Luca si racconta

Luca è al I anno del corso per diventare Tecnico per la gestione e la manutenzione di apparecchiature biomediche (TAB). Ha scelto l’ITS Volta per le opportunità lavorative che offre e per l’ambito versatile su cui gli studenti vengono maggiormente formati, ovvero quello biomedicale.

“Descriverei questo corso come un corso a 360°, poiché la parte teorica e la parte pratica si combinano equamente”.  

Giulio si racconta

Giulio ha iniziato il percorso per Tecnici di Informatica Biomedica (TIB) lo scorso ottobre. L’equilibrio tra teoria e pratica gli sta permettendo di approfondire tematiche quali i sistemi di rete, la robotica e la programmazione.

“Uno dei punti di forza degli ITS è il fatto che, ogni volta che si impara qualcosa, si vede subito l’avanzamento di quanto si è imparato”.

Piero si racconta

Dopo alcuni anni di lavoro nel manifacturing e nella logistica, Piero ha voluto arricchire le sue competenze scegliendo un percorso pratico e mirato. A settembre comincerà il II anno per diventare Tecnico delle Apparecchiature Biomediche (TAB).

“La cosa più stimolante è che si apprende tanto e in poco tempo; si è sempre bombardati da informazioni nuove e positive”.