
Terze selezioni per i percorsi ITS Biotech Quality Specialist e Tecnico di Informatica Biomedica
Scadenza preiscrizioni: 3 novembre 2025 – Selezioni: 5 novembre 2025
LifeTech ITS Academy comunica l’apertura delle terze selezioni per l’anno formativo 2025/2026, dedicate ai percorsi Biotech Quality Specialist e Tecnico di Informatica Biomedica.
Questa sessione straordinaria è finalizzata al completamento delle classi dei due percorsi e prevede un numero limitato di posti disponibili.
📅 Data selezioni: 5 novembre 2025
📝 Scadenza preiscrizioni: 3 novembre 2025
Finalità dei percorsi formativi
Biotech Quality Specialist
Approfondimento ➝
Il percorso forma figure tecniche specializzate in ambito biotecnologico, farmaceutico e biomedicale, con competenze avanzate nella gestione dei sistemi qualità, nella conformità alle norme GMP e nei processi di validazione.
L’obiettivo è favorire l’inserimento occupazionale in aziende e laboratori ad alta specializzazione.
Tecnico di Informatica Biomedica
Approfondimento ➝
Il percorso integra competenze informatiche e conoscenze biomediche per formare tecnici qualificati nella gestione e manutenzione di sistemi informativi sanitari e biomedicali.
Gli sbocchi occupazionali riguardano strutture ospedaliere, laboratori, imprese biomedicali e software house del settore sanitario.
Agevolazioni e sostegni agli studenti
Grazie anche al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, sono previste importanti misure per facilitare l’accesso e la frequenza ai percorsi ITS:
-
🏠 Alloggi agevolati per gli studenti fuori sede.
-
👩 Voucher per la partecipazione femminile:
La Regione eroga annualmente contributi dedicati alle donne, volti ad abbattere integralmente la tassa di iscrizione (400 €) a fronte di una frequenza minima dell’80% delle ore di lezione. A questo si aggiunge la tassa regionale annuale (da 120 € a 160 €, in base all’ISEE).
L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire la partecipazione femminile ai percorsi tecnico-scientifici e promuovere le pari opportunità nel sistema dell’istruzione terziaria non universitaria. -
🤝 Collaborazione strutturata con il tessuto produttivo: il modello formativo ITS si fonda su un rapporto diretto e costante con le imprese, grazie a project work, testimonianze e stage che favoriscono un rapido inserimento nel mondo del lavoro.
Modalità di candidatura
Le preiscrizioni sono aperte e si chiuderanno il 3 novembre 2025.
Le selezioni si terranno il 5 novembre 2025 presso la sede dell’ITS.
📍 Informazioni e iscrizioni: www.itslifetech.it
Cliccare il tasto preiscrizioni e compilare i campi richiesti.
LifeTech ITS Academy
“Questa terza sessione di selezioni rappresenta un’opportunità strategica per completare due percorsi altamente qualificanti in settori chiave per lo sviluppo economico e tecnologico regionale. La sinergia tra formazione tecnologica superiore e imprese è un elemento centrale per garantire ai giovani una formazione di qualità e alle aziende competenze immediatamente spendibili”, dichiara Laura Cerni, Direttrice di LifeTech ITS Academy.