Skip links
tecnici tac

Formazione tecnologica d’eccellenza: aperte le preiscrizioni 2025

Sono ufficialmente aperte le preiscrizioni ai corsi 2025 di LifeTech ITS Academy, punto di riferimento nazionale per la formazione tecnica post-diploma nei settori della salute, della sanità digitale, della biotecnologia e del benessere. Un’opportunità concreta per ragazze e ragazzi che vogliono costruire un percorso professionale solido, tecnologico e soprattutto allineato alle reali esigenze del mercato del lavoro.

Nata a Trieste nel cuore di un ecosistema scientifico di livello internazionale, LifeTech ITS Academy ha diplomato in dieci anni oltre 360 studenti, con un tasso di occupazione che supera il 90% a pochi mesi dal termine dei percorsi. Un successo costruito su basi molto concrete: didattica esperienziale, collaborazione costante con le imprese e un’impostazione laboratoriale che consente di “imparare facendo”, grazie a spazi innovativi come LAB3, dove gli studenti si confrontano direttamente con le tecnologie utilizzate in ambito ospedaliero, e LAB3D, laboratorio avanzato dedicato alla realtà aumentata, alla stampa 3D e alla simulazione.

I corsi attivi per il prossimo anno spaziano dalle tecnologie biomedicali all’informatica sanitaria, dalla qualità biotech alla gestione dei servizi per il benessere. Figure come il tecnico per le apparecchiature elettromedicali, l’informatico biomedicale, lo specialista in telecomunicazioni e IoT o il quality specialist per i settori alimentare e cosmetico sono oggi tra le più richieste e più difficili da reperire per le aziende. A queste si aggiunge anche un innovativo percorso triennale dedicato al benessere e alla qualità della vita, che coniuga competenze manageriali e salute.

A rendere unica l’esperienza formativa contribuisce una didattica strettamente integrata con il mondo produttivo. Circa il 70% dei docenti proviene direttamente dalle imprese, mentre le ore di stage –  svolte anche all’estero – rappresentano una parte essenziale del percorso, con opportunità reali di assunzione al termine del tirocinio. Gli studenti non solo apprendono competenze tecniche, ma imparano anche a lavorare in team, affrontare problemi reali e adattarsi ai contesti professionali.

Particolare attenzione è riservata all’inclusività: LifeTech ITS Academy mette a disposizione posti in foresteria per gli studenti fuori sede, offre borse di studio, voucher regionali che coprono i costi di iscrizione per le donne, e garantisce un supporto costante durante tutto il percorso grazie a un sistema di tutoraggio dedicato.

Per chi vuole toccare con mano la qualità dell’offerta formativa, l’appuntamento è per venerdì 23 maggio: durante l’Open Day, in programma dalle 14:30 alle 18:30 presso la sede di via Caboto 27 a Trieste, sarà possibile visitare i laboratori, incontrare docenti e studenti, partecipare a dimostrazioni tecniche e ricevere assistenza per la preiscrizione.

Gli ITS rappresentano oggi una delle vie più efficaci per entrare nel mondo del lavoro con competenze aggiornate, specialistiche e davvero spendibili. LifeTech ITS Academy ne è la dimostrazione concreta: una scuola tecnica superiore dove la formazione non è mai astratta, ma costruita ogni giorno dentro i laboratori, con le mani sulle tecnologie, a stretto contatto con chi in quelle tecnologie lavora davvero.

Le preiscrizioni sono aperte. Il futuro, qui, è già cominciato.